Gli udon, pasta giapponese a base di frumento, sono tra i tipi di pasta giapponese i più spessi. Simili ai nostri bucatini o a grossi spaghetti alla chitarra, a volte tozzi e altre lunghi, vengono usati per zuppe e piatti sia caldi che freddi; tradizionalmente il condimento per la pasta è fatto in modo da riflettere il periodo dell'anno o della stagione in cui li si prepara. Abbinamenti tipici sono quelli con i gamberi stile tempura, il surimi, l'uovo o le alghe wakame, il tutto solitamente accompagnato con un brodo di pesce o carne e eventuali verdure come l'erba cipollina, porri sottili (si tratta di una specie particolare coltivata in Giappone), la radice di loto ed insaporito da miso o salse di soia.
Gli udon, pasta giapponese a base di frumento, sono tra i tipi di pasta giapponese i più spessi. Simili ai nostri bucatini o a grossi spaghetti alla chitarra, a volte tozzi e altre lunghi, vengono usati per zuppe e piatti sia caldi che freddi; tradizionalmente il condimento per la pasta è fatto in modo da riflettere il periodo dell'anno o della stagione in cui li si prepara. Abbinamenti tipici sono quelli con i gamberi stile tempura, il surimi, l'uovo o le alghe wakame, il tutto solitamente accompagnato con un brodo di pesce o carne e eventuali verdure come l'erba cipollina, porri sottili (si tratta di una specie particolare coltivata in Giappone), la radice di loto ed insaporito da miso o salse di soia.
Semi di sesamo nero non tostati, fragaranti e utili per varie panature o cibo in crosta, ma anche per fare dei fantasiosi urumaki. Utili anche...
Gli udon, pasta giapponese a base di frumento, sono tra i tipi di pasta giapponese i più spessi. Simili ai nostri bucatini o a grossi spaghetti alla chitarra, a volte tozzi e altre lunghi, vengono usati per zuppe e piatti sia caldi che freddi; tradizionalmente il condimento per la pasta è fatto in modo da riflettere il periodo dell'anno o della stagione in cui li si prepara. Abbinamenti tipici sono quelli con i gamberi stile tempura, il surimi, l'uovo o le alghe wakame, il tutto solitamente accompagnato con un brodo di pesce o carne e eventuali verdure come l'erba cipollina, porri sottili (si tratta di una specie particolare coltivata in Giappone), la radice di loto ed insaporito da miso o salse di soia.